
Un nuovo weekend con Marina e Adriano, per riprendere, continuare o cominciare il percorso di conoscenza, fiducia e comunicazione con i nostri cani. Nella giornata di domenica l'istruttrice Marina Garfagnoli ci guiderà nel complesso e delicato mondo delle emozioni, dei comportamenti e delle interazioni fra cani, aiutandoci a comprendere aspetti della loro personalità e motivazioni dei loro comportamenti, andando oltre la superficie, con un'analisi basata su una profonda conoscenza etologica e anni di esperienza diretta sul campo. Da sempre il solo obiettivo di questi incontri è quello di aiutare i cani a stare meglio, dando ai proprietari gli strumenti per sostenerli e riuscire a "vederli", ascoltarli e rispettarli. I cani sono liberi di manifestare le loro emozioni, siano esse di felicità, di paura, di rabbia o di frustrazione; nelle nostre classi lo scopo non è che i cani si comportino bene, ma che stiano bene!
E spesso lo stare bene passa anche dall'esprimere (in contesti e modi più o meno appropriati) e dall'appagare necessità e motivazioni innate, ataviche, ancestrali, come la predazione. Per questo motivo la giornata di sabato sarà dedicata alla predazione, guidati dall'istruttore Adriano Pasqualetti. "Riconoscere il comportamento predatorio e le sue motivazioni è una delle più importanti e straordinarie chiavi per comprendere al meglio i cani nei loro bisogni fondamentali. Saper modulare il nostro comportamento in base alle loro richieste, - anche a quelle meno vicine alla nostra vita e che a volte ci mettono in difficoltà - significa fare la differenza in una relazione più sicura, più collaborativa, più appagante per entrambi." (A. Pasqualetti).
La partecipazione è aperta a tutti i cani, di qualsiasi età. Si può partecipare ad una sola delle due giornate o ad entrambe, con precedenza per chi si iscrive all'intero week end.
Per sabato sono disponibili 10 posti binomio, per domenica 20 posti binomio. Iscrizioni entro il 1 marzo 2019.
Per informazioni inviare mail a info@doggysmile.org.
N.B. Essendo i posti limitati le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
MODULO ISCRIZIONE INTERO WEEKEND
MODULO ISCRIZIONE SABATO 9 MARZO (PREDAZIONE)
MODULO ISCRIZIONE DOMENICA 10 MARZO (CLASSI)
E spesso lo stare bene passa anche dall'esprimere (in contesti e modi più o meno appropriati) e dall'appagare necessità e motivazioni innate, ataviche, ancestrali, come la predazione. Per questo motivo la giornata di sabato sarà dedicata alla predazione, guidati dall'istruttore Adriano Pasqualetti. "Riconoscere il comportamento predatorio e le sue motivazioni è una delle più importanti e straordinarie chiavi per comprendere al meglio i cani nei loro bisogni fondamentali. Saper modulare il nostro comportamento in base alle loro richieste, - anche a quelle meno vicine alla nostra vita e che a volte ci mettono in difficoltà - significa fare la differenza in una relazione più sicura, più collaborativa, più appagante per entrambi." (A. Pasqualetti).
La partecipazione è aperta a tutti i cani, di qualsiasi età. Si può partecipare ad una sola delle due giornate o ad entrambe, con precedenza per chi si iscrive all'intero week end.
Per sabato sono disponibili 10 posti binomio, per domenica 20 posti binomio. Iscrizioni entro il 1 marzo 2019.
Per informazioni inviare mail a info@doggysmile.org.
N.B. Essendo i posti limitati le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
MODULO ISCRIZIONE INTERO WEEKEND
MODULO ISCRIZIONE SABATO 9 MARZO (PREDAZIONE)
MODULO ISCRIZIONE DOMENICA 10 MARZO (CLASSI)

Domenica 23 settembre
Giornata di presentazione del Dog Balance Fit®
Presso Doggy Smile ASD, via S. Babini 181G, Roncalceci (RA)
Siete tutti invitati a scoprire e a provare questa nuova disciplina, guidati da Claudia, unica Istruttrice di I livello Dog Balance Fit® riconosciuta Csen a Ravenna e provincia.
Per DOG BALANCE FIT® si intende una serie di esercizi eseguiti con l’aiuto di attrezzi propriocettivi volti ad aumentare l’equilibrio e la coordinazione nel cane e permette un lavoro completo ed efficace sia a livello fisico che mentale andando ad aumentare la consapevolezza di sé e del proprio corpo nello spazio.
Questo tipo di allenamento non solo agisce sul fisico del cane ma apre la sua mente, favorendo la concentrazione e aumentando enormemente l'autostima e la sicurezza di sé.
È un’attività molto stimolante, adatta a tutti i cani, i cui benefici si notano principalmente sui cani sportivi, timidi, insicuri o aggressivi.
Programma:
Ore 9.00: breve presentazione teorica della disciplina
Ore 9.30 - 13.30: sessioni di lavoro pratico con i cani iscritti
Ore 13.30: aperitivo e rinfresco
N.B. In caso di maltempo l'evento sarà rinviato a sabato 29 settembre
Ogni cane lavorerà individualmente, pertanto il numero massimo dei partecipanti è fissato in 10 cani. Nessuna limitazione invece per le persone che desiderano assistere all’evento.
Per qualsiasi informazione o per prenotare la partecipazione inviare mail a info@doggysmile.org, oppure telefonare al 3393147472 (Claudia).
Scarica la Locandina
Giornata di presentazione del Dog Balance Fit®
Presso Doggy Smile ASD, via S. Babini 181G, Roncalceci (RA)
Siete tutti invitati a scoprire e a provare questa nuova disciplina, guidati da Claudia, unica Istruttrice di I livello Dog Balance Fit® riconosciuta Csen a Ravenna e provincia.
Per DOG BALANCE FIT® si intende una serie di esercizi eseguiti con l’aiuto di attrezzi propriocettivi volti ad aumentare l’equilibrio e la coordinazione nel cane e permette un lavoro completo ed efficace sia a livello fisico che mentale andando ad aumentare la consapevolezza di sé e del proprio corpo nello spazio.
Questo tipo di allenamento non solo agisce sul fisico del cane ma apre la sua mente, favorendo la concentrazione e aumentando enormemente l'autostima e la sicurezza di sé.
È un’attività molto stimolante, adatta a tutti i cani, i cui benefici si notano principalmente sui cani sportivi, timidi, insicuri o aggressivi.
Programma:
Ore 9.00: breve presentazione teorica della disciplina
Ore 9.30 - 13.30: sessioni di lavoro pratico con i cani iscritti
Ore 13.30: aperitivo e rinfresco
N.B. In caso di maltempo l'evento sarà rinviato a sabato 29 settembre
Ogni cane lavorerà individualmente, pertanto il numero massimo dei partecipanti è fissato in 10 cani. Nessuna limitazione invece per le persone che desiderano assistere all’evento.
Per qualsiasi informazione o per prenotare la partecipazione inviare mail a info@doggysmile.org, oppure telefonare al 3393147472 (Claudia).
Scarica la Locandina

Novità! Parte l'asilo diurno al Doggy Smile😁
Se avete necessità di lasciare il vostro cane in un luogo sicuro, accudito da persone esperte e qualificate, dove sarà coinvolto in attività ludiche, momenti di socializzazione e giochi di naso, o semplicemente pensate che al vostro vivace amico possa fare bene una mattinata all'aria aperta insieme ad amici, Doggy Smile vi offre questa possibilità.
Il servizio, per ora, sarà attivo il martedì mattina dalle 8.30 alle 13.00 ed è rivolto ad gruppo di massimo 5 cani, socievoli e tra loro compatibili, previa valutazione degli istruttori.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a info@doggysmile.org

21-22 aprile: Predazione e riporto con Adriano Pasqualetti
Finalmente un intero weekend con Adriano, per addentrarci in un mondo affascinante e poco conosciuto. Il minimo che possiamo fare per i nostri cani è essere un po' meno "umani" e provare a diventare un pochino più cani, per poter essere per loro divertimento, appoggio, aiuto e supporto. Nate da questa consapevolezza, ritornano al Doggy Smile le giornate sulla predazione ed il riporto, aperte ad ogni cane: ai cani da caccia, a quelli che da caccia propriamente non sono ma manifestano diverse tipologie di comportamenti predatori, ai retriever. Quello che vogliamo fare, sotto la guida di Adriano, è aiutare i cani ad esprimersi, guidare voi nella comprensione dei loro comportamenti, permettere a tutti di divertirsi, lavorare problemi che possono rendere complessa la vita di ogni giorno. Vi aspettiamo per scoprire la predazione ed indagare le differenze tra l'attività di caccia naturale e l'espressione di comportamenti predatori correlati a sensibilità particolari o disagio fisico. "Riconoscere il comportamento predatorio e le sue motivazioni è una delle più importanti e straordinarie chiavi per comprendere al meglio i cani nei loro bisogni fondamentali. Saper modulare il nostro comportamento in base alle loro richieste, - anche a quelle meno vicine alla nostra vita e che a volte ci mettono in difficoltà - significa fare la differenza in una relazione più sicura, più collaborativa, più appagante per entrambi. Accanto a questo affascinante viaggio, ce ne può essere uno altrettanto bello e condiviso: l'attività di Riporto per tutti quei cani che ne abbiano la predisposizione e la voglia. Possiamo, insieme, andare incontro alle predisposizioni naturali dei nostri compagni più grandi e divertirci con loro, proprio come loro si divertirebbero" (A. Pasqualetti).
Verrà data la precedenza alle iscrizioni di quanti si erano già segnati all'evento del 3-4 marzo poi annullato per le avverse condizioni meteo. La eventuale residua disponibilità dei posti verrà comunicata sul sito e sulla pagina facebook dell'evento. Per consentire a tutti i cani di lavorare con la giusta attenzione e i giusti tempi sono ammessi un massimo di 10 binomi al giorno.
Sabato si inizia alle 9.00 e si termina alle 16.30
Domenica inizio alle 9.00 e termine alle 17.30.
Le iscrizioni verranno accettate solo ed esclusivamente se pervenute via mail, corredate dal modulo compilato e dall'attestazione di pagamento. Non garantiamo la ricezione e la lettura di iscrizioni inviate attraverso altri canali (whatsapp, messenger, sms o altro).
MODULO ISCRIZIONE
Finalmente un intero weekend con Adriano, per addentrarci in un mondo affascinante e poco conosciuto. Il minimo che possiamo fare per i nostri cani è essere un po' meno "umani" e provare a diventare un pochino più cani, per poter essere per loro divertimento, appoggio, aiuto e supporto. Nate da questa consapevolezza, ritornano al Doggy Smile le giornate sulla predazione ed il riporto, aperte ad ogni cane: ai cani da caccia, a quelli che da caccia propriamente non sono ma manifestano diverse tipologie di comportamenti predatori, ai retriever. Quello che vogliamo fare, sotto la guida di Adriano, è aiutare i cani ad esprimersi, guidare voi nella comprensione dei loro comportamenti, permettere a tutti di divertirsi, lavorare problemi che possono rendere complessa la vita di ogni giorno. Vi aspettiamo per scoprire la predazione ed indagare le differenze tra l'attività di caccia naturale e l'espressione di comportamenti predatori correlati a sensibilità particolari o disagio fisico. "Riconoscere il comportamento predatorio e le sue motivazioni è una delle più importanti e straordinarie chiavi per comprendere al meglio i cani nei loro bisogni fondamentali. Saper modulare il nostro comportamento in base alle loro richieste, - anche a quelle meno vicine alla nostra vita e che a volte ci mettono in difficoltà - significa fare la differenza in una relazione più sicura, più collaborativa, più appagante per entrambi. Accanto a questo affascinante viaggio, ce ne può essere uno altrettanto bello e condiviso: l'attività di Riporto per tutti quei cani che ne abbiano la predisposizione e la voglia. Possiamo, insieme, andare incontro alle predisposizioni naturali dei nostri compagni più grandi e divertirci con loro, proprio come loro si divertirebbero" (A. Pasqualetti).
Verrà data la precedenza alle iscrizioni di quanti si erano già segnati all'evento del 3-4 marzo poi annullato per le avverse condizioni meteo. La eventuale residua disponibilità dei posti verrà comunicata sul sito e sulla pagina facebook dell'evento. Per consentire a tutti i cani di lavorare con la giusta attenzione e i giusti tempi sono ammessi un massimo di 10 binomi al giorno.
Sabato si inizia alle 9.00 e si termina alle 16.30
Domenica inizio alle 9.00 e termine alle 17.30.
Le iscrizioni verranno accettate solo ed esclusivamente se pervenute via mail, corredate dal modulo compilato e dall'attestazione di pagamento. Non garantiamo la ricezione e la lettura di iscrizioni inviate attraverso altri canali (whatsapp, messenger, sms o altro).
MODULO ISCRIZIONE

25-26 novembre 2017: Classi in classe: valutazioni, classi e analisi video
Ultimo appuntamento per il 2017 con l'istruttrice Marina Garfagnoli. Le due giornate avranno una parte prevalentemente pratica al mattino con l'osservazione in campo di interazioni e valutazioni per i cani nuovi. Il pomeriggio proseguirà invece "in classe" per l'analisi dei video effettuati sia durante la mattina, sia nei precedenti incontri, in modo da osservare nel dettaglio il cambiamento e l'evoluzione del comportamento e della personalità dei cani che hanno intrapreso questo percorso volto alla loro comprensione e al loro benessere emotivo.
Il numero di cani partecipanti è limitato a 15 al giorno, con precedenza a chi si iscrive ad entrambe le giornate.
Per ogni informazione 3478444462 (preferibilmente whatsapp o sms).
MODULO ISCRIZIONE
Ultimo appuntamento per il 2017 con l'istruttrice Marina Garfagnoli. Le due giornate avranno una parte prevalentemente pratica al mattino con l'osservazione in campo di interazioni e valutazioni per i cani nuovi. Il pomeriggio proseguirà invece "in classe" per l'analisi dei video effettuati sia durante la mattina, sia nei precedenti incontri, in modo da osservare nel dettaglio il cambiamento e l'evoluzione del comportamento e della personalità dei cani che hanno intrapreso questo percorso volto alla loro comprensione e al loro benessere emotivo.
Il numero di cani partecipanti è limitato a 15 al giorno, con precedenza a chi si iscrive ad entrambe le giornate.
Per ogni informazione 3478444462 (preferibilmente whatsapp o sms).
MODULO ISCRIZIONE

7-8 OTTOBRE 2017:
La Parola al Cane
Comportamenti, espressioni, stati emotivi, relazioni e comunicazione: sono questi gli ambiti nei quali ci guiderà l'istruttrice Marina Garfagnoli. Due giornate di osservazione per cominciare a capire cosa sia l'etogramma, che cosa significhi comprendere i bisogni etologici di un cane e quanto possano essere dannose nel nostro rapporto col cane valutazioni che non si basino su conoscenze e studi scientifici, ma solo su luoghi comuni e pregiudizi. Che cosa significa realmente valutare un cane? Quali sono gli elementi da considerare? Ha senso “etichettare” i cani in base ad emozioni che provano in un luogo e in un momento? Perché spesso giudichiamo i cani con parametri umani? Come interpretare comportamenti, atteggiamenti, reazioni?
Lasciamo che ce lo dicano i cani, a loro la parola!
Lo stage sarà prevalentemente pratico, i cani si alterneranno in campo prima singolarmente, poi in interazione con uno o più cani in base alla valutazione dei cani partecipanti e alle loro compatibilità. Come sempre lo scopo è far emergere comportamenti correlati ad emozioni positive per garantire il benessere di tutti i cani presenti.
Il numero di iscritti è limitato a 20 cani a giornata. Ricordiamo che i cani devono essere abituati a non patire lunghe attese in macchina e/o nel kennel, pertanto si richiede ai partecipanti di accertarsi che per il proprio cane non sia un problema aspettare il proprio turno.
Per qualsiasi informazione mandare mail a info@doggysmile.org o whatsapp al 3478444462.
MODULO ISCRIZIONE
La Parola al Cane
Comportamenti, espressioni, stati emotivi, relazioni e comunicazione: sono questi gli ambiti nei quali ci guiderà l'istruttrice Marina Garfagnoli. Due giornate di osservazione per cominciare a capire cosa sia l'etogramma, che cosa significhi comprendere i bisogni etologici di un cane e quanto possano essere dannose nel nostro rapporto col cane valutazioni che non si basino su conoscenze e studi scientifici, ma solo su luoghi comuni e pregiudizi. Che cosa significa realmente valutare un cane? Quali sono gli elementi da considerare? Ha senso “etichettare” i cani in base ad emozioni che provano in un luogo e in un momento? Perché spesso giudichiamo i cani con parametri umani? Come interpretare comportamenti, atteggiamenti, reazioni?
Lasciamo che ce lo dicano i cani, a loro la parola!
Lo stage sarà prevalentemente pratico, i cani si alterneranno in campo prima singolarmente, poi in interazione con uno o più cani in base alla valutazione dei cani partecipanti e alle loro compatibilità. Come sempre lo scopo è far emergere comportamenti correlati ad emozioni positive per garantire il benessere di tutti i cani presenti.
Il numero di iscritti è limitato a 20 cani a giornata. Ricordiamo che i cani devono essere abituati a non patire lunghe attese in macchina e/o nel kennel, pertanto si richiede ai partecipanti di accertarsi che per il proprio cane non sia un problema aspettare il proprio turno.
Per qualsiasi informazione mandare mail a info@doggysmile.org o whatsapp al 3478444462.
MODULO ISCRIZIONE
CLASSI DI COMUNICAZIONE, STRESS E APPRENDIMENTO
con Marina Garfagnoli.
Ravenna, 17-18 giugno 2017

In questo nuovo incontro sulla comunicazione con Marina Garfagnoli ci concentreremo prevalentemente sugli stati di stress e sui comportamenti che ne possono essere indicatori. Come sempre, l’attenzione sarà tutta sulla lettura del cane nelle sue interazioni e sulle difficoltà che può incontrare nella comunicazione con noi e con i conspecifici e nella relazione con l'ambiente in cui è immerso.Tante sono le cose che si possono fare per affrontare gli stati di stress, e durante ogni classe, ne parliamo ampiamente. In questo specifico incontro vogliamo vedere alcune delle possibili cose che si possono fare nella pratica, lavorando insieme in apprendimento, per capire il suo significato ed il suo valore. Lavorare in apprendimento permette a noi ed ai cani di trovare una via di comunicazione alternativa a quelle che solitamente siamo abituati ad utilizzare ed è spesso uno dei passi più importanti da fare verso la risoluzione di stati di ansia, insicurezza e disagio. L'apprendimento può dare ai cani degli strumenti per esprimersi, permette loro di aumentare la propria consapevolezza ed autostima, ha lo straordinario e benefico effetto di aumentare l'attenzione e favorire la concentrazione. Tutto questo favorisce il benessere emotivo e la capacità di ragionamento. Lo scopo ed il fine sono i medesimi perseguiti da sempre nelle nostre classi: stare bene ed avere strumenti per poter ragionare e decidere. Serenità, ascolto e possibilità di espressione, tutto quello che il Doggy Smile e Marina vogliono per voi e per i vostri cani.
N.B. Verranno accettati un massimo di 15 binomi.
Programma indicativo del weekend (potrà subire variazioni in base al meteo):
Mattina: Valutazioni e classi - Pausa pranzo - Pomeriggio: Teoria e Lavoro pratico individuale in apprendimento.
Per info, costi e iscrizioni www.doggysmile.org - info@doggysmile.org - 3478444462 (ore serali o whatsapp)
N.B. Verranno accettati un massimo di 15 binomi.
Programma indicativo del weekend (potrà subire variazioni in base al meteo):
Mattina: Valutazioni e classi - Pausa pranzo - Pomeriggio: Teoria e Lavoro pratico individuale in apprendimento.
Per info, costi e iscrizioni www.doggysmile.org - info@doggysmile.org - 3478444462 (ore serali o whatsapp)
Ravenna, 29-30 aprile 2017
Valutazioni, Classi e Comunicazione al guinzaglio
con Marina Garfagnoli
Un nuovo week end interamente dedicato alla lettura e alla comprensione dei cani. Insieme all'istruttrice cinofila Marina Garfagnoli osserveremo i nostri cani, liberi di esprimersi e di manifestare le loro emozioni, cercando di capire cosa ci stanno dicendo e come aiutarli ad affrontare le loro difficoltà. Durante lo stage porremo una particolare attenzione a quel legame (in senso propriamente letterale e non solo metaforico) che unisce cane e proprietario: il guinzaglio. Come si sente un cane al guinzaglio? Cosa posso fare per farlo stare bene? Quanto il proprietario può influire sul benessere e la sicurezza di un cane al guinzaglio? Il guinzaglio è solo uno strumento di controllo o può essere qualcosa di più? Attraverso la pratica in campo cercheremo di vedere oltre il controllo e acquisire le capacità per gestire al meglio la passeggiata insieme al cane.
Il numero massimo di cani partecipanti è fissato in 20 a giornata e verrà data la precedenza a chi ha già partecipato ai precedenti stage con Marina. Per aggiornamenti in tempo reale su posti disponibili e comunicazioni consultate l'evento su Facebook!
Per qualsiasi informazione siamo reperibili tramite: info@doggysmile.org - 3478444462
MODULO ISCRIZIONE
Il numero massimo di cani partecipanti è fissato in 20 a giornata e verrà data la precedenza a chi ha già partecipato ai precedenti stage con Marina. Per aggiornamenti in tempo reale su posti disponibili e comunicazioni consultate l'evento su Facebook!
Per qualsiasi informazione siamo reperibili tramite: info@doggysmile.org - 3478444462
MODULO ISCRIZIONE
Ravenna, 18-19 marzo 2017
Valutazioni e Classi di comunicazione con Marina Garfagnoli
(posti esauriti)

Questo sarà il primo di una serie di sei incontri a cadenza regolare che si svolgeranno presso il nostro Centro cinofilo durante l'arco del 2017, guidati dall'istruttrice Marina Garfagnoli. In questo modo riusciremo a dare continuità a coloro che abbiano già intrapreso un percorso di lettura e comprensione del proprio cane e al contempo potremo approfondire il complesso mondo della comunicazione canina, ad oggi troppo spesso frainteso, sottovalutato o, peggio, ignorato. La partecipazione è riservata ad un numero limitato di cani e la precedenza verrà data a chi ha già partecipato a precedenti classi. Numero massimo di cani partecipanti: 20 a giornata.
Ricordiamo che le valutazioni e le sessioni di lavoro si svolgono avendo come primo obiettivo il benessere del cane: pertanto è necessario che il cane sia abituato ad aspettare tranquillo nel trasportino o in auto il proprio turno; è presente un’ampia zona verde dove è possibile passeggiare e sgranchirsi le zampe. In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni. Per iscrizioni e informazioni: info@doggysmile.org - 3478444462 (Barbara).
MODULO ISCRIZIONE 18-19 MARZO
Ricordiamo che le valutazioni e le sessioni di lavoro si svolgono avendo come primo obiettivo il benessere del cane: pertanto è necessario che il cane sia abituato ad aspettare tranquillo nel trasportino o in auto il proprio turno; è presente un’ampia zona verde dove è possibile passeggiare e sgranchirsi le zampe. In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni. Per iscrizioni e informazioni: info@doggysmile.org - 3478444462 (Barbara).
MODULO ISCRIZIONE 18-19 MARZO

Questa estate vi terremo compagnia anche in spiaggia! Da Cesenatico a Casalborsetti proporremo, in collaborazione con Robinson Pet Shop, dei momenti di sana e divertente attività ludico motoria insieme al vostro cane, per scoprire quanto sia stimolante e gratificante mantenersi in forma a 6 zampe!!
Doggy Smile Photo Contest
29 maggio-12 giugno 2016

Doggy Smile ASD, in collaborazione con il negozio Amore a prima Zampa, è lieta di invitarvi a partecipare al Doggy Smile Photo Contest! Inviateci via mail una foto del vostro cane, la pubblicheremo, insieme a tutte le altre pervenute, in un apposito Album sulla nostra pagina facebook. Collegatevi alla pagina e ricordate di mettere il "mi piace" e attivare le notifiche in modo da restare aggiornati su quando sarà pubblicato l'album e soprattutto quando dichiareremo i vincitori! Inoltre a tutti i partecipanti verrà inviato via mail un buono sconto del valore di 3€ su una spesa minima di 20€ da utilizzare presso il negozio Amore a Prima Zampa. Le tre foto che otterranno il maggior numero di “mi piace” riceveranno i premi messi in palio e così suddivisi:
1. classificato: 1 sacco da 2,5 kg della Monge, linea Grain free + set pettorina (o collare) e guinzaglio Farm Company
2. classificato: 1 sacco da 2,5 kg della Monge, linea Grain free + ciotola da viaggio + set portasacchetti e sacchetti igienici
3. classificato: 1 sacco da 2,5 kg della Monge, linea Grain free + set di snack naturali misti
Regolamento e modalità di partecipazione
1. classificato: 1 sacco da 2,5 kg della Monge, linea Grain free + set pettorina (o collare) e guinzaglio Farm Company
2. classificato: 1 sacco da 2,5 kg della Monge, linea Grain free + ciotola da viaggio + set portasacchetti e sacchetti igienici
3. classificato: 1 sacco da 2,5 kg della Monge, linea Grain free + set di snack naturali misti
Regolamento e modalità di partecipazione

Domenica 4 ottobre 2015
In collaborazione con il Cinoservizio, un pomeriggio dedicato ai cani del canile, per farli conoscere e per dar loro la possibilità di una famiglia.
Vi aspettiamo!
In collaborazione con il Cinoservizio, un pomeriggio dedicato ai cani del canile, per farli conoscere e per dar loro la possibilità di una famiglia.
Vi aspettiamo!

Sabato 26 settembre, dalle h. 16.00 in avanti:
OPEN DAY a Roncalceci!
In occasione della tradizionale Sagra dell'Addolorata
Doggy Smile vi aspetta insieme ai vostri amici cani per provare divertenti attività!!
OPEN DAY a Roncalceci!
In occasione della tradizionale Sagra dell'Addolorata
Doggy Smile vi aspetta insieme ai vostri amici cani per provare divertenti attività!!

Domenica 20 settembre 2015, presso il campo sportivo di Roncalceci dalle 9.30
Siamo felicissimi di ospitare per il terzo anno consecutivo il bravissimo Stefano Castellari Photography, fotografo professionista, per una giornata all’insegna del gioco, del divertimento e della compagnia.
Stefano con i suoi scatti unici coglierà gli attimi più intensi, divertenti ed emozionanti che gli amici cani ci regaleranno fra tuffi in piscina, giochi, percorsi di mobility e di agility, o semplicemente corse sfrenate in mezzo al verde.
Ulteriori info cliccando sulla locandina ;-)
Prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre inviando mail a info@doggysmile.org
Siamo felicissimi di ospitare per il terzo anno consecutivo il bravissimo Stefano Castellari Photography, fotografo professionista, per una giornata all’insegna del gioco, del divertimento e della compagnia.
Stefano con i suoi scatti unici coglierà gli attimi più intensi, divertenti ed emozionanti che gli amici cani ci regaleranno fra tuffi in piscina, giochi, percorsi di mobility e di agility, o semplicemente corse sfrenate in mezzo al verde.
Ulteriori info cliccando sulla locandina ;-)
Prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre inviando mail a info@doggysmile.org
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI
Domenica 20 settembre, alle ore 7.30 in prima convocazione e alle ore 19.00 in seconda convocazione, è indetta l'Assemblea dei Soci per il rinnovo delle cariche direttive e l'elezione del Consiglio. L'assemblea si terrà presso il campo sportivo di Roncalceci, via Sauro Babini, 181G. Si prega di comunicare via mail la propria partecipazione. Ricordiamo che possono partecipare i soci in regola con il tesseramento per l'anno sociale 2015/2016.
Domenica 20 settembre, alle ore 7.30 in prima convocazione e alle ore 19.00 in seconda convocazione, è indetta l'Assemblea dei Soci per il rinnovo delle cariche direttive e l'elezione del Consiglio. L'assemblea si terrà presso il campo sportivo di Roncalceci, via Sauro Babini, 181G. Si prega di comunicare via mail la propria partecipazione. Ricordiamo che possono partecipare i soci in regola con il tesseramento per l'anno sociale 2015/2016.

Cari soci, domenica 30 agosto alle ore 11.00, presso il campo sportivo di Roncalceci (via Sauro Babini 181G, Ravenna), ci sarà un incontro di presentazione volto ad illustrare le modalità di accesso e fruizione del campo come area sgambo, i servizi connessi (parcheggio, acqua potabile e toilette...per il momento :-) ulteriori sorprese a breve!) ed il relativo Regolamento da sottoscrivere. Nell'occasione si potranno già prenotare gli abbonamenti (previo tesseramento per l'anno sociale 2015/2016), che per garantire un'adeguata qualità del servizio e un'opportuna rotazione fra tutti gli interessati, saranno disponibili nel numero massimo di 10. Vi aspettiamo!!

RAVENNA 20-21 giugno 2015:
L'Associazione Cinoservizio e Doggy Smile ASD centro cinofilo sono lieti di presentare il seminario GT to the rescue in collaborazione con il Gentle Team! L'evento si svolgerà presso il Canile Comprensoriale di Bizzuno, Lugo (RA).
I RELATORI:
Elisabetta Cena
Istruttore Gentle Team di secondo di Livello. Opera da 10 anni nell'educazione cinofila e nei percorsi di rieducazione comportamentale in collaborazione con asl. Il suo interesse nell'aiuto dei cani aggressivi è nato dalla bellissima, ma difficile convivenza con Thea, una Rottweiler aggressiva, che Betta ha scelto di aiutare senza coercizione, rispettandola e costruendo una relazione di comprensione e fiducia.
Marina Garfagnoli
Istruttore Gentle Team di terzo livello ed operatore di classi di comuncazione. Opero privatamente e presso il Rifugio del Cane (E.N.P.A.) di Pistoia, nella massimizzazione del benessere dei cani fobici e aggressivi e del successo delle adozioni. Ho collaborato (e saltuariamente ancora collaboro) con altri canili E.N.P.A. e con altre associazioni Rescue, come Lav ed El Alma de Dogo Argentino. Nasco e cresco in canile...e voglio passarci tutto il tempo che serve, sino a che tutte le gabbie non saranno vuote!
PROGRAMMA
- La vita in canile: comprendere lo stress e le necessità (l'idea è quella di fornire una spiegazione di base sullo stress, di far comprendere lo stato del cane, che entra in canile, di quello che lo vive e cerca di farsi sentire, di quello che da tempo mostra un atteggiamento rassegnato. Il punto focale, per la mia esperienza, è invitare la gente ad empatizzare, ad esempio riducendo il rumore, o riducendo il movimento e l’eccitazione).
- Comprendere i cani, costruire un futuro, scegliere gli adottanti - (Cenni di etogramma, sulla valutazione sul cane, imparare a comprendere quale potrebbe essere per lui la giusta adozione, delineare i tratti di un adottante tipo).
- La costituzione dei box e le strategie per aumentare il benessere (Dopo la valutazione del cane, cercare di comprenderne i bisogni sociali, le tipologie di personalità che possono aiutarsi in convivenza, imparare a leggere semplici segnali in interazione. Arricchimento ambientale, strategie di coping, strategie per massimizzare il benessere, come disposizione di oscuranti per i cani reattivi, superfici sopraelevate da cui poter guardare il mondo per cani insicuri, strategie di riduzione dell’intensità acustica, i temibili eventi animalisti!!!).
- Imparare a camminare: il guinzaglio, l’ascolto e la fiducia (La camminata consapevole, quel che ci dicono i cani, quel che diciamo ai cani).
- Fuori dal box: apprendimento e gioco
Per informazioni: marinagarfagnoli@tiscali.it
Per info e iscrizioni: canilelugo@gmail.com
N.B. Al momento le iscrizioni sono già al completo, ma è possibile richiedere di essere messi in lista d'attesa qualora si liberassero dei posti inviando una mail a canilelugo@gmail.com

FUN&PHOTO DOGGY DAY
sabato 6 settembre 2014 dalle 9.30 in poi
Torna al Doggy Smile il bravissimo Stefano Castellari, fotografo professionista, per una giornata all’insegna del gioco, del divertimento e della compagnia.
Fra tuffi in piscina, giochi, percorsi di mobility e di agility, o semplicemente corse sfrenate in mezzo al verde, la discreta macchina fotografica di Stefano coglierà gli attimi più intensi, divertenti ed emozionanti che gli amici cani ci regaleranno. Cliccate qui per vedere le foto delle precedenti edizioni!
L’evento è riservato ai soci Doggy Smile, il costo per la partecipazione è di 25 € (+5€ per ogni cane oltre al primo) comprensivo di coffee break e book fotografico digitale con gli scatti più belli del vostro cane. Prenotazione obbligatoria inviando mail a info@doggysmile.org; vi chiediamo cortesemente di comunicare la fascia oraria nella quale sarete presenti, così da organizzare al meglio le attività e le interazioni.
Numero massimo di cani partecipanti: 20...aumentati a 30!
Nell'occasione sarà possibile rinnovare il tesseramento a Doggy Smile ASD per l'anno 2014/2015 al costo di 15€ anziché 25€.Considerato l'alto numero di adesioni ricevute, vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra partecipazione inviandoci via mail il modulo compilato per il rinnovo del tesseramento all'Associazione, così da non dover sprecare tempo prezioso in pratiche burocratiche il giorno dell'evento :-). Ricordiamo che i posti sono limitati, quindi accetteremo le iscrizioni in ordine di arrivo.
In caso di forte maltempo l’evento sarà spostato al giorno successivo, domenica 7 settembre.
sabato 6 settembre 2014 dalle 9.30 in poi
Torna al Doggy Smile il bravissimo Stefano Castellari, fotografo professionista, per una giornata all’insegna del gioco, del divertimento e della compagnia.
Fra tuffi in piscina, giochi, percorsi di mobility e di agility, o semplicemente corse sfrenate in mezzo al verde, la discreta macchina fotografica di Stefano coglierà gli attimi più intensi, divertenti ed emozionanti che gli amici cani ci regaleranno. Cliccate qui per vedere le foto delle precedenti edizioni!
L’evento è riservato ai soci Doggy Smile, il costo per la partecipazione è di 25 € (+5€ per ogni cane oltre al primo) comprensivo di coffee break e book fotografico digitale con gli scatti più belli del vostro cane. Prenotazione obbligatoria inviando mail a info@doggysmile.org; vi chiediamo cortesemente di comunicare la fascia oraria nella quale sarete presenti, così da organizzare al meglio le attività e le interazioni.
Numero massimo di cani partecipanti: 20...aumentati a 30!
Nell'occasione sarà possibile rinnovare il tesseramento a Doggy Smile ASD per l'anno 2014/2015 al costo di 15€ anziché 25€.Considerato l'alto numero di adesioni ricevute, vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra partecipazione inviandoci via mail il modulo compilato per il rinnovo del tesseramento all'Associazione, così da non dover sprecare tempo prezioso in pratiche burocratiche il giorno dell'evento :-). Ricordiamo che i posti sono limitati, quindi accetteremo le iscrizioni in ordine di arrivo.
In caso di forte maltempo l’evento sarà spostato al giorno successivo, domenica 7 settembre.

19-20 luglio - DISC DOG AL DOGGY SMILE!!
Siete tutti invitati ad un week end alla scoperta di questa divertente e coinvolgente disciplina cinofila, in compagnia di Fabio Sacco! Fabio pratica discdog dal 2010, coniugando le sue due più grandi passioni: la cinofilia e la giocoleria; si è qualificato per i mondiali Awi e Skyhoundz del 2013, top ten agli europei Awi 2013, parteciperà ai mondiali UFO che si terranno in Svizzera a settembre. Per vederlo all'opera cliccate qui!
Lo stage è aperto ai principianti e a chiunque voglia approcciarsi per la prima volta a questa attività. Per garantire a tutti la possibilità di esercitarsi e di mettere in pratica gli esercizi che Fabio ci insegnerà, il numero di partecipanti è limitato a 15 persone. La presenza del cane non è indispensabile, dal momento che dovremo lavorare soprattutto noi bipedi! Per chi porterà il cane ci sarà comunque la possibilità di provare sul campo quanto appreso.
Orari: 9.30-17.30 (con pausa pranzo di circa un'ora).
Il costo per entrambe le giornate è di 50€ per i soci Doggy Smile, 70€ (comprensivi di tesseramento) per i non soci.
Sarà possibile pranzare in loco (menù vegetariano/vegano) al costo di 10€.
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni inviare mail a: info@doggysmile.org oppure telefonare ai numeri 3478444462 - 3393147472.
Per iscriversi inviare il modulo compilato entro il 15 luglio 2014.
Siete tutti invitati ad un week end alla scoperta di questa divertente e coinvolgente disciplina cinofila, in compagnia di Fabio Sacco! Fabio pratica discdog dal 2010, coniugando le sue due più grandi passioni: la cinofilia e la giocoleria; si è qualificato per i mondiali Awi e Skyhoundz del 2013, top ten agli europei Awi 2013, parteciperà ai mondiali UFO che si terranno in Svizzera a settembre. Per vederlo all'opera cliccate qui!
Lo stage è aperto ai principianti e a chiunque voglia approcciarsi per la prima volta a questa attività. Per garantire a tutti la possibilità di esercitarsi e di mettere in pratica gli esercizi che Fabio ci insegnerà, il numero di partecipanti è limitato a 15 persone. La presenza del cane non è indispensabile, dal momento che dovremo lavorare soprattutto noi bipedi! Per chi porterà il cane ci sarà comunque la possibilità di provare sul campo quanto appreso.
Orari: 9.30-17.30 (con pausa pranzo di circa un'ora).
Il costo per entrambe le giornate è di 50€ per i soci Doggy Smile, 70€ (comprensivi di tesseramento) per i non soci.
Sarà possibile pranzare in loco (menù vegetariano/vegano) al costo di 10€.
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni inviare mail a: info@doggysmile.org oppure telefonare ai numeri 3478444462 - 3393147472.
Per iscriversi inviare il modulo compilato entro il 15 luglio 2014.
![]() Apericena
Martedì 27 maggio h. 18.30 Bagno Overbeach, Casalborsetti Dopo il successo del primo apericena, si bissa!! Doggy Smile organizza un nuovo Apericena! Due ore in compagnia dei nostri cani fra tuffi, corse in acqua e passeggiata in spiaggia. E dopo il divertimento un goloso ristoro con le specialità preparate dagli amici dell'Overbeach. Per partecipare è richiesta la prenotazione inviando una mail a info@doggysmile.org, specificando il numero dei partecipanti a 2 e 4 zampe. L'evento è riservato ai Soci Doggy Smile e potranno iscriversi al massimo 15 cani (le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo). Quota di partecipazione: 15 € a binomio. 10€ per chi partecipa all'Apericena senza cane. |
![]() Affiliazione a Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso Informiamo tutti i nostri amici che Doggy Smile ASD è affiliata a FICSS. Pertanto ai nuovi iscritti e a tutti coloro che rinnoveranno l'adesione all'Associazione, verrà rilasciata la tessera, valida fino al 31 agosto 2014. |

ODORE DI GIOCO
SEMINARIO CON ATTILIO MICONI - 5-6 APRILE 2014
Esauriti i posti con cane, iscrizioni possibili solo come uditori.
Doggy Smile ASD organizza presso il proprio Centro Cinofilo due giorni di teoria e pratica dedicati alla scoperta del misterioso mondo olfattivo dei cani, in compagnia dell'Istruttore Attilio Miconi.
Attilio Si occupa da circa trent’anni anni di cinofilia. Nel 2000 ha ottenuto la qualifica di Istruttore Nazionale della Scuola Cani Ricerca in Valanga del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e, in seguito, la Vice Direzione Nazionale e il coordinamento per la formazione degli Istruttori di detta scuola. È responsabile fino al 2009 delle basi elisoccorso, settore cinofilia ricerca in valanga, per la Regione Piemonte.
Dal 2008 collabora con CSEN-CONI con la qualifica di Istruttore Formatore. Ha partecipato come relatore a master e seminari nazionali e internazionali legati alla zooantropologia. Collabora con le ASL di Torino e Asti per la realizzazione del “Patentino per proprietari di cani”. Da oltre un decennio si occupa di riabilitazione comportamentale del cane, in collaborazione con il DVMC. È docente a contratto presso l’Università degli Studi di Genova al corso di Professionalizzazione per Educatori e Istruttori Cinofili.
PROGRAMMA:
Sabato
Ore 09.30 Ritrovo dei Partecipanti
Ore 10.00 Inizio attività - lezione teorica sul gioco (Ludico performativo, cognitivo, comico)
Ore 11.30 Coffee Break
Ore 11.45 Ripresa attività - lezione teorica sul gioco di ricerca (ricerca oggetti, persone)
Ore 13.00 Pausa Pranzo
Ore 14.30 Il problem solving – attività pratica (cooperativo, enigmistico, metacognitivo)
Ore 16.30 Pausa
Ore 16.45 La discriminazione olfattiva
Ore 18.00 Chiusura prima giornata – attività pratica
Domenica
Ore 09.30 Ritrovo dei Partecipanti
Ore 10.00 Inizio attività – Ricerca oggetti – attività pratica (chiavi di casa, contenitori, giocattoli)
Ore 11.30 Coffee Break
Ore 11.45 Ripresa attività – Ricerca oggetti – attività pratica (chiavi di casa, contenitori, giocattoli)
Ore 13.00 Pausa Pranzo
Ore 14.30 La ricerca persone (seguire una pista, il cono d’odore)
Ore 16.30 Pausa
Ore 16.45 La ricerca persone (attraverso l’odore di un indumento)
Ore 18.00 Chiusura lavori
Quote di partecipazione: con cane 100€ soci Doggy Smile - 120€ non soci (comprensivi di tesseramento FICSS)
uditori: 60€ soci Doggy Smile - 75€ non soci (comprensivi di tesseramento FICSS).
Numero massimo di partecipanti con cane: 10
Non è possibile l'iscrizione ad una sola giornata. La quota comprende il coffee break mattutino per entrambe le giornate. Il pagamento va effettuato entro il 23 marzo 2014 secondo le modalità indicate nel modulo d'iscrizione.
N.B. Ricordiamo a chi partecipa come binomio che il cane è bene sia abituato a stare in macchina o nel trasportino senza stressarsi.
SEMINARIO CON ATTILIO MICONI - 5-6 APRILE 2014
Esauriti i posti con cane, iscrizioni possibili solo come uditori.
Doggy Smile ASD organizza presso il proprio Centro Cinofilo due giorni di teoria e pratica dedicati alla scoperta del misterioso mondo olfattivo dei cani, in compagnia dell'Istruttore Attilio Miconi.
Attilio Si occupa da circa trent’anni anni di cinofilia. Nel 2000 ha ottenuto la qualifica di Istruttore Nazionale della Scuola Cani Ricerca in Valanga del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e, in seguito, la Vice Direzione Nazionale e il coordinamento per la formazione degli Istruttori di detta scuola. È responsabile fino al 2009 delle basi elisoccorso, settore cinofilia ricerca in valanga, per la Regione Piemonte.
Dal 2008 collabora con CSEN-CONI con la qualifica di Istruttore Formatore. Ha partecipato come relatore a master e seminari nazionali e internazionali legati alla zooantropologia. Collabora con le ASL di Torino e Asti per la realizzazione del “Patentino per proprietari di cani”. Da oltre un decennio si occupa di riabilitazione comportamentale del cane, in collaborazione con il DVMC. È docente a contratto presso l’Università degli Studi di Genova al corso di Professionalizzazione per Educatori e Istruttori Cinofili.
PROGRAMMA:
Sabato
Ore 09.30 Ritrovo dei Partecipanti
Ore 10.00 Inizio attività - lezione teorica sul gioco (Ludico performativo, cognitivo, comico)
Ore 11.30 Coffee Break
Ore 11.45 Ripresa attività - lezione teorica sul gioco di ricerca (ricerca oggetti, persone)
Ore 13.00 Pausa Pranzo
Ore 14.30 Il problem solving – attività pratica (cooperativo, enigmistico, metacognitivo)
Ore 16.30 Pausa
Ore 16.45 La discriminazione olfattiva
Ore 18.00 Chiusura prima giornata – attività pratica
Domenica
Ore 09.30 Ritrovo dei Partecipanti
Ore 10.00 Inizio attività – Ricerca oggetti – attività pratica (chiavi di casa, contenitori, giocattoli)
Ore 11.30 Coffee Break
Ore 11.45 Ripresa attività – Ricerca oggetti – attività pratica (chiavi di casa, contenitori, giocattoli)
Ore 13.00 Pausa Pranzo
Ore 14.30 La ricerca persone (seguire una pista, il cono d’odore)
Ore 16.30 Pausa
Ore 16.45 La ricerca persone (attraverso l’odore di un indumento)
Ore 18.00 Chiusura lavori
Quote di partecipazione: con cane 100€ soci Doggy Smile - 120€ non soci (comprensivi di tesseramento FICSS)
uditori: 60€ soci Doggy Smile - 75€ non soci (comprensivi di tesseramento FICSS).
Numero massimo di partecipanti con cane: 10
Non è possibile l'iscrizione ad una sola giornata. La quota comprende il coffee break mattutino per entrambe le giornate. Il pagamento va effettuato entro il 23 marzo 2014 secondo le modalità indicate nel modulo d'iscrizione.
N.B. Ricordiamo a chi partecipa come binomio che il cane è bene sia abituato a stare in macchina o nel trasportino senza stressarsi.

Ravenna, 8-9 febbraio 2014: EMOZIONI...IN GABBIA
Seminario con la dottoressa Barbara Gallicchio.
ISCRIZIONI CHIUSE (se interessati inviateci una mail e vi avviseremo qualora dovessero liberarsi dei posti)
Programma:
Sabato 9.00-13.00; 14.00-17.30
L'animale sociale, una mente complessa
Evoluzione della mente e cognitivismo sociale - La personalità e il suo significato - Il
comportamento normale del cane: l'etogramma - Introduzione alle patologie
comportamentali.
Domenica 9.00-13.00; 14.00-17.00
Prevenire e gestire i problemi comportamentali nei cani adottati dal canile
I disturbi dello sviluppo, blocchi ontogenetici maturazionali nel periodo evolutivo reversibili e irreversibili: mancanza di socializzazione primaria e secondaria - Vincoli per tendenze ereditarie - La kennel syndrome o privazione sensoriale - La sindrome dei gemelli - L'innesco degli algoritmi comportamentali - Cosa sono le patologie del comportamento e come si riconoscono, distinguerle dagli errori di gestione - Reazioni da stress - Il cane aggressivo, le emozioni sottostanti - Ansia, paure, fobie - Sindrome depressiva e inibizione - Comportamenti senza regole - Disturbi delle eliminazioni - Sindrome da disfunzione cognitiva nell'anziano.
Quota di partecipazione per entrambe le giornate: € 100 comprensiva dei coffe break. Per i soci Doggy Smile quota di partecipazione € 80.
Massimo 40 partecipanti.
Pagamento anticipato entro il 31.01.2014 mediante bonifico su c/c intestato a Doggy Smile ASD: IBAN IT67Z0200813120000101897336
(Causale: Seminario Gallicchio 8-9 febbraio 2014).
Il seminario sarà esclusivamente teorico, pertanto consigliamo di lasciare i cani a casa per evitare loro stress e disagio.
La sede del seminario sarà presso l'Agriturismo Angelini, struttura dog friendly, dove è possibile il pernottamento per chi viene da fuori. L'agriturismo ci preparerà anche un ottimo pranzo con prodotti freschi e genuini (variante vegetariana per chi lo desidera) al costo di 12 €. Per il pranzo occorre prenotarsi mandando una mail a info@doggysmile.org e specificando le esigenze alimentari (vegetariano, vegano o eventuali intolleranze).
Per informazioni e iscrizioni: www.doggysmile.org - info@doggysmile.org - 3478444462 - 3393147472
Modulo iscrizione
Seminario con la dottoressa Barbara Gallicchio.
ISCRIZIONI CHIUSE (se interessati inviateci una mail e vi avviseremo qualora dovessero liberarsi dei posti)
Programma:
Sabato 9.00-13.00; 14.00-17.30
L'animale sociale, una mente complessa
Evoluzione della mente e cognitivismo sociale - La personalità e il suo significato - Il
comportamento normale del cane: l'etogramma - Introduzione alle patologie
comportamentali.
Domenica 9.00-13.00; 14.00-17.00
Prevenire e gestire i problemi comportamentali nei cani adottati dal canile
I disturbi dello sviluppo, blocchi ontogenetici maturazionali nel periodo evolutivo reversibili e irreversibili: mancanza di socializzazione primaria e secondaria - Vincoli per tendenze ereditarie - La kennel syndrome o privazione sensoriale - La sindrome dei gemelli - L'innesco degli algoritmi comportamentali - Cosa sono le patologie del comportamento e come si riconoscono, distinguerle dagli errori di gestione - Reazioni da stress - Il cane aggressivo, le emozioni sottostanti - Ansia, paure, fobie - Sindrome depressiva e inibizione - Comportamenti senza regole - Disturbi delle eliminazioni - Sindrome da disfunzione cognitiva nell'anziano.
Quota di partecipazione per entrambe le giornate: € 100 comprensiva dei coffe break. Per i soci Doggy Smile quota di partecipazione € 80.
Massimo 40 partecipanti.
Pagamento anticipato entro il 31.01.2014 mediante bonifico su c/c intestato a Doggy Smile ASD: IBAN IT67Z0200813120000101897336
(Causale: Seminario Gallicchio 8-9 febbraio 2014).
Il seminario sarà esclusivamente teorico, pertanto consigliamo di lasciare i cani a casa per evitare loro stress e disagio.
La sede del seminario sarà presso l'Agriturismo Angelini, struttura dog friendly, dove è possibile il pernottamento per chi viene da fuori. L'agriturismo ci preparerà anche un ottimo pranzo con prodotti freschi e genuini (variante vegetariana per chi lo desidera) al costo di 12 €. Per il pranzo occorre prenotarsi mandando una mail a info@doggysmile.org e specificando le esigenze alimentari (vegetariano, vegano o eventuali intolleranze).
Per informazioni e iscrizioni: www.doggysmile.org - info@doggysmile.org - 3478444462 - 3393147472
Modulo iscrizione

7-8 dicembre 2013:
Classi di comunicazione e socializzazione con Marina Garfagnoli
Doggy Smile ASD organizza un week end rivolto a proprietari, istruttori, educatori, operatori di canile, volontari e chiunque abbia il desiderio di conoscere e approfondire il tema della comunicazione canina. Osservando le dinamiche di relazione e interazione cercheremo di capire come è possibile aiutare a stare bene cani che abbiano difficoltà di gestione o problemi di comportamento.
Marina Garfagnoli: Istruttrice cinofila Gentle Team, psicologa specializzanda in “Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo”, lavora per la riabilitazione comportamentale dei cani al canile di Pistoia; ha partecipato al Progetto Ex Combattenti dell’ENPA per il recupero di pit-bull coinvolti nei combattimenti clandestini e attualmente collabora con Enpa, Lav, El Alma de Dogo Argentino nella rieducazione e nei progetti di adozione di cani con problemi comportamentali.
Numero massimo di cani partecipanti: 20 a giornata.
Ricordiamo che le valutazioni e le sessioni di lavoro si svolgono avendo come primo obiettivo il benessere del cane: pertanto è necessario che il cane sia abituato ad aspettare tranquillo nel trasportino il proprio turno; c’è anche un’ampia zona verde dove è possibile passeggiare e sgranchirsi le zampe.
Costi e modulo d'iscrizione
Classi di comunicazione e socializzazione con Marina Garfagnoli
Doggy Smile ASD organizza un week end rivolto a proprietari, istruttori, educatori, operatori di canile, volontari e chiunque abbia il desiderio di conoscere e approfondire il tema della comunicazione canina. Osservando le dinamiche di relazione e interazione cercheremo di capire come è possibile aiutare a stare bene cani che abbiano difficoltà di gestione o problemi di comportamento.
Marina Garfagnoli: Istruttrice cinofila Gentle Team, psicologa specializzanda in “Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo”, lavora per la riabilitazione comportamentale dei cani al canile di Pistoia; ha partecipato al Progetto Ex Combattenti dell’ENPA per il recupero di pit-bull coinvolti nei combattimenti clandestini e attualmente collabora con Enpa, Lav, El Alma de Dogo Argentino nella rieducazione e nei progetti di adozione di cani con problemi comportamentali.
Numero massimo di cani partecipanti: 20 a giornata.
Ricordiamo che le valutazioni e le sessioni di lavoro si svolgono avendo come primo obiettivo il benessere del cane: pertanto è necessario che il cane sia abituato ad aspettare tranquillo nel trasportino il proprio turno; c’è anche un’ampia zona verde dove è possibile passeggiare e sgranchirsi le zampe.
Costi e modulo d'iscrizione
4. appuntamento AperiVet: Terapie non convenzionali in medicina comportamentale -Venerdì 13 settembre, h. 19.30

Ripartono gli incontri in compagnia dei veterinari, durente i quali affronteremo temi importanti per la salute e il benessere dei nostri cani, lasciando ampio spazio alle domande e alle curiosità.
A settembre l'appuntamento è con la d.ssa Annarita Ventura, medico veterinario comportamentalista omeopata, che ci parlerà delle "Terapie non convenzionali in medicina comportamentale".
Ricordiamo che gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, e poiché i posti sono limitati si chiede cortese conferma della partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org, così da organizzarci al meglio con la preparazione dell’aperitivo☺
NB: considerato l’ambiente chiuso e gli spazi ristretti, è consigliabile lasciare i propri cani a casa.
A settembre l'appuntamento è con la d.ssa Annarita Ventura, medico veterinario comportamentalista omeopata, che ci parlerà delle "Terapie non convenzionali in medicina comportamentale".
Ricordiamo che gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, e poiché i posti sono limitati si chiede cortese conferma della partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org, così da organizzarci al meglio con la preparazione dell’aperitivo☺
NB: considerato l’ambiente chiuso e gli spazi ristretti, è consigliabile lasciare i propri cani a casa.
ASILO DOMENICALE

Servizio di asilo domenicale presso il centro cinofilo Doggy Smile. Se avete necessità di lasciare per una giornata il vostro amico a quattro zampe, ma saperlo a casa da solo vi preoccupa, portatelo da noi!! Avrà tanto spazio in cui divertirsi, amici con cui giocare e personale qualificato pronto a prendersi cura di lui nel migliore dei modi!
Contattateci per info e prenotazioni.
Se invece avete necessità che il vostro pet venga accudito per più giorni, o anche infrasettimana, potete contattare le bravissime ragazze di Hello Sitter!
Contattateci per info e prenotazioni.
Se invece avete necessità che il vostro pet venga accudito per più giorni, o anche infrasettimana, potete contattare le bravissime ragazze di Hello Sitter!
Doggy Smile Photo Contest
20-31 luglio 2013
Cliccare qui per vedere l'Album!
![]() Doggy Smile ASD, in collaborazione con L’Economica, è lieta di invitarvi a partecipare al Doggy Smile photo contest! Inviateci una foto del vostro cane, la pubblicheremo, insieme a tutte le altre pervenute, in un Album sulla nostra pagina facebook e le tre foto che otterranno il maggior numero di “mi piace” riceveranno i premi messi in palio da L’Economica e così suddivisi:
|
Domenica 16 giugno 2013
Raduno Beagle Emilia Romagna

Domenica 16 Giugno 2013, il Centro Cinofilo Doggy Smile ospiterà l'incontro organizzato dal gruppo BEAGLE Emilia Romagna in cui si ritroveranno tanti pelosetti dalle orecchie a cotoletta emiliano romagnoli per giocare insieme e scorazzare con i loro padroncini in una bellissima passeggiata a 6-8-10-... zampe lungo l'itinerario naturalistico del Parco del Delta.
Inoltre, nel pomeriggio, ci verrà a trovare l'amico fotografo Stefano Castellari per catturare in tanti gioiosi e divertenti scatti i cani nei loro profili migliori, come solo lui sa fare !!
Qui trovate il Programma e le Modalità di Iscrizione:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/860270/BEAGLE%20Emilia%20Romagna/BER_programma.pdf
e "Il DECALOGO per un corretto funzionamento della giornata" che preghiamo tutti i partecipanti di rispettare, al fine di trascorrere una giornata all'insegna della serenità e del divertimento:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/860270/BEAGLE%20Emilia%20Romagna/BER_regolamento.pdf
Inoltre, sono disponibili le t-shirt dell'evento, al costo di €5, ordinabili direttamente nel post in evidenza nel gruppo "BEAGLE Emilia Romagna", organizzatore dell'evento stesso.
DOMENICA 19 MAGGIO scadrà l'ordinazione delle t-shirt, quindi affrettatevi ad ordinarle !! E DOMENICA 26 MAGGIO si chiuderanno le iscrizioni all'evento, cosa state aspettando?? Iscrivetevi !!!
Ricordo, infine, che per iscriversi NON è sufficiente mettere "Parteciperò" sull'evento, ma è necessario inviare una mail a beagle.emiliaromagna@gmail.com specificando:
- nome, cognome, numero di cellulare;
- numero di adulti e/o bambini partecipanti;
- numero di cani partecipanti;
- adesione al pranzo presso il centro cinofilo
(se sì, specificare per quanti adulti e/o bambini).
Il link al gruppo:
https://www.facebook.com/groups/beagle.emiliaromagna/
e all'evento:
https://www.facebook.com/events/404865539611780/
Inoltre, nel pomeriggio, ci verrà a trovare l'amico fotografo Stefano Castellari per catturare in tanti gioiosi e divertenti scatti i cani nei loro profili migliori, come solo lui sa fare !!
Qui trovate il Programma e le Modalità di Iscrizione:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/860270/BEAGLE%20Emilia%20Romagna/BER_programma.pdf
e "Il DECALOGO per un corretto funzionamento della giornata" che preghiamo tutti i partecipanti di rispettare, al fine di trascorrere una giornata all'insegna della serenità e del divertimento:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/860270/BEAGLE%20Emilia%20Romagna/BER_regolamento.pdf
Inoltre, sono disponibili le t-shirt dell'evento, al costo di €5, ordinabili direttamente nel post in evidenza nel gruppo "BEAGLE Emilia Romagna", organizzatore dell'evento stesso.
DOMENICA 19 MAGGIO scadrà l'ordinazione delle t-shirt, quindi affrettatevi ad ordinarle !! E DOMENICA 26 MAGGIO si chiuderanno le iscrizioni all'evento, cosa state aspettando?? Iscrivetevi !!!
Ricordo, infine, che per iscriversi NON è sufficiente mettere "Parteciperò" sull'evento, ma è necessario inviare una mail a beagle.emiliaromagna@gmail.com specificando:
- nome, cognome, numero di cellulare;
- numero di adulti e/o bambini partecipanti;
- numero di cani partecipanti;
- adesione al pranzo presso il centro cinofilo
(se sì, specificare per quanti adulti e/o bambini).
Il link al gruppo:
https://www.facebook.com/groups/beagle.emiliaromagna/
e all'evento:
https://www.facebook.com/events/404865539611780/
Venerdì 14 giugno
3. appuntamento AperiVet

Doggy Smile ASD è felice di comunicare l’avvio di una serie di incontri dedicati alla salute dei compagni a quattro zampe. Vi invitiamo tutti a partecipare ai nostri simpatici aperitivi in compagnia di veterinari che, di volta in volta, ci illustreranno il tema della serata e risponderanno a domande e curiosità. Un’occasione insolita e un contesto informale per condividere e approfondire la tutela del benessere dei cani. Gli incontri serviranno inoltre a raccogliere fondi per sostenere il progetto Dogs&theCity, finalizzato alla creazione e all’allestimento di un’area cani nel centro di Ravenna, in via San Giovanni Bosco.L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Ravenna, in collaborazione con Citta@attiva e Dogs&theCity; si ringrazia in particolare Citta@ttiva per la disponibilità e la concessione della sala.Un sentito ringraziamento ai medici veterinari che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.
Vi aspettiamo numerosi in via Carducci n. 14 (Ravenna) a partire dalle 19.30. Cliccate sulla foto per ulteriori dettagli.
Venerdì 14 giugno: Parassiti interni ed esterni. Il problema dei cani provenienti dall'estero
D.ssa Federica Piras, dott. Maurizio Santarini, D.ssa Silvia Selenia Cardinelli, dott. Fabrizio Pirazzini
Si chiede cortese conferma della partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org, così da organizzarci al meglio con la preparazione dell’aperitivo☺
NB: considerato l’ambiente chiuso e gli spazi ristretti, è consigliabile lasciare i propri cani a casa.
Vi aspettiamo numerosi in via Carducci n. 14 (Ravenna) a partire dalle 19.30. Cliccate sulla foto per ulteriori dettagli.
Venerdì 14 giugno: Parassiti interni ed esterni. Il problema dei cani provenienti dall'estero
D.ssa Federica Piras, dott. Maurizio Santarini, D.ssa Silvia Selenia Cardinelli, dott. Fabrizio Pirazzini
Si chiede cortese conferma della partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org, così da organizzarci al meglio con la preparazione dell’aperitivo☺
NB: considerato l’ambiente chiuso e gli spazi ristretti, è consigliabile lasciare i propri cani a casa.
11 maggio 2013: Torna il Fun&Photo Doggy day!
![]() Anche quest'anno, a grande richiesta, replichiamo la splendida iniziativa in collaborazione con il fotografo Stefano Castellari!
Sono aperte le iscrizioni!! Vi aspettiamo numerosi sabato 11 maggio, a partire dalle ore 9.30, ovviamente nella bellissima cornice del nostro Centro cinofilo! Cliccate sulla foto per tutti i dettagli oppure segnatevi all'evento su Facebook. |
25 aprile 2013: Doggy Smile in festa!
![]() Sulla nostra pagina facebook abbiamo pubblicato le foto della giornata, ciascuno dei partecipanti troverà quella del proprio amico sia durante la passeggiata, sia durante la sfilata: buona visione!
|
21 aprile 2013:
|
25 aprile 2013:
|
Calendario puppy class Doggy Smile![]() Domenica 17 marzo inizia un'altra puppy al Centro Cinofilo Doggy Smile, dedicata a tutti i cuccioli e ai loro compagni umani che abbiano voglia di divertirsi e allo stesso tempo di imparare a comprendere e gestire al meglio il loro amico a quattro zampe.
La puppy è aperta ad un numero limitato di cuccioli, al momento è rimasto l'ultimo posto disponibile. Se volete partecipare venite a trovarci domenica mattina al campo per vedere cosa facciamo durante la puppy, oppure contattateci per iscrivervi! CALENDARIO INCONTRI Domenica 17 marzo h. 9.00 Domenica 24 marzo h. 9.00 Domenica 31 marzo h. 9.00 Domenica 7 aprile h. 9.00 Domenica 14 aprile h. 9.00 |
CALENDARIO INCONTRI PUPPY CLASS![]() DOMENICA 17 FEBBRAIO: h. 10.00 (1. gruppo); h. 11.30 (2. gruppo)
DOMENICA 24 FEBBRAIO: h. 10.00 (1. gruppo); h. 11.30 (2. gruppo) DOMENICA 03 MARZO: h. 10.00 (1. gruppo); h. 11.30 (2. gruppo) DOMENICA 17 MARZO: h. 10.00 (1. gruppo); h. 11.30 (2. gruppo) DOMENICA 24 MARZO: h. 10.00 (1. gruppo); h. 11.30 (2. gruppo) N.B: Entrambi i gruppi sono al completo. A breve comunicheremo le date della nuova puppy class con inizio previsto a fine marzo. Il percorso educativo di 5 incontri (preceduti da un incontro gratuito al vostro domicilio) è dedicato a quanti abbiano intrapreso da poco l'affascinante viaggio della convivenza con un cucciolo e desiderino da subito costruire un rapporto basato sulla fiducia, il rispetto e la comprensione. Durante gli incontri ogni membro della famiglia verrà coinvolto in esercizi e pratica sul campo. Scoprirete insieme a noi quanto possa essere divertente e stimolante accompagnare il vostro nuovo amico nella crescita, perché diventi un cane equilibrato, socievole e sereno. Se avete un cucciolo dai 3 ai 6 mesi e volete partecipare, contattateci. |
Domenica 27 gennaio 2013
Passeggiata a sei zampe

Doggy Smile ASD vi invita alla prima passeggiata del 2013 in compagnia dei nostri pelosi!
Il percorso sarà di livello A (5 km ca.), ovvero adatto anche ai più pigri ;-)
Programma della giornata:
h 9.30 – Ritrovo presso il Centro Doggy Smile
h. 10.00 – Partenza per l’escursione nel Parco Regionale del Delta del Po con arrivo all’Osservatorio di Ca’ del Chiavichino e ritorno
h. 12.00 – Rientro al Centro con ristoro offerto da Doggy Smile
La partecipazione alla passeggiata è gratuita ed è riservata ai soci di Doggy Smile ASD (chi non lo fosse potrà tesserarsi la mattina stessa al costo di 25 euro).
Si consigliano scarponcini impermeabili per i bipedi, e pettorina e guinzaglio lungo per i quadrupedi; vivamente consigliato il binocolo! Si prega di confermare la propria partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org oppure segnandosi all’evento sulla nostra pagina Facebook. Per qualsiasi informazione potete contattarci ai numeri:
347 8444462 - 339 3147472 - 347 5389490
NB: In caso di pioggia/neve la passeggiata sarà annullata.
Il percorso sarà di livello A (5 km ca.), ovvero adatto anche ai più pigri ;-)
Programma della giornata:
h 9.30 – Ritrovo presso il Centro Doggy Smile
h. 10.00 – Partenza per l’escursione nel Parco Regionale del Delta del Po con arrivo all’Osservatorio di Ca’ del Chiavichino e ritorno
h. 12.00 – Rientro al Centro con ristoro offerto da Doggy Smile
La partecipazione alla passeggiata è gratuita ed è riservata ai soci di Doggy Smile ASD (chi non lo fosse potrà tesserarsi la mattina stessa al costo di 25 euro).
Si consigliano scarponcini impermeabili per i bipedi, e pettorina e guinzaglio lungo per i quadrupedi; vivamente consigliato il binocolo! Si prega di confermare la propria partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org oppure segnandosi all’evento sulla nostra pagina Facebook. Per qualsiasi informazione potete contattarci ai numeri:
347 8444462 - 339 3147472 - 347 5389490
NB: In caso di pioggia/neve la passeggiata sarà annullata.
Domenica 20 gennaio 2013
una domenica
con l'attivazione mentale

Cari amici, dal momento che le previsioni meteo non sono favorevoli, abbiamo deciso di annullare gli incontri di socializzazione previsti per domenica 20 gennaio e proporvi un programma alternativo che svolgeremo al coperto! E cosa c'è di meglio nelle giornate fredde e piovose che divertirsi insieme al nostro compagno peloso con tanti stimolanti giochi ed esercizi di attivazione mentale? Vedremo come i nostri beniamini si cimenterannno nella risoluzione di compiti via via più difficili e complessi, il tutto grazie alla loro capacità di ragionare e apprendere. Terremo due incontri, uno alle 10.00 e uno alle 11.30; a ciascun incontro potranno partecipare al massimo 5 cani. Chi fosse interessato è pregato di confermare al più presto la propria partecipazione mandando una mail a info@doggysmile.org oppure segnandosi all’evento su Facebook o contattandoci ai numeri 347 8444462 - 339 3147472
Vi aspettiamo!!
Vi aspettiamo!!
Santo Stefano con Doggy Smile!
![]() Cari amici,
visto che abbiamo dovuto rimandare la passeggiata per il meteo avverso, noi non ci arrendiamo e ci riproviamo. Chi vuol essere dei nostri è benvenuto! MERCOLEDI 26 DICEMBRE 2012: PASSEGGIATA DI SANTO STEFANO A SEI ZAMPE Siete tutti invitati a trascorrere insieme ai nostri fedeli amici una mattinata di festa, alla scoperta dell’Oasi naturale del Parco del Delta per ammirare il fascino invernale delle Valli. Nell’occasione chi lo desidera potrà rinnovare/effettuare l’iscrizione all’Associazione per il 2013, usufruendo di uno sconto sulla quota annuale. Programma della giornata: h 09.30 – Ritrovo presso il Centro cinofilo Doggy Smile, via Carrarone Matteucci - Mandriole (Ravenna) h 10.00 – Partenza per l’escursione con arrivo all’osservatorio di Ca’ del Chiavichino e ritorno (ca. 5 km) h 12.00 – Rientro al Centro, con ristoro offerto da Doggy Smile a base di thè e caffè caldi e genuine golosità!! La partecipazione alla passeggiata è gratuita. Si prega di confermare la propria presenza mandando una mail a info@doggysmile.org, oppure segnandosi all’evento sulla nostra pagina Facebook. Per qualsiasi informazione potete contattarci ai numeri 3393147472 – 3478444462 - 3475389490 NB: In caso di pioggia/neve l’evento sarà annullato. |
SABATO 8 DICEMBRE 2012: PASSEGGIATA A SEI ZAMPE
![]() Trascorreremo insieme ai nostri fedeli amici una mattinata di festa, alla scoperta dell’Oasi naturale del Parco del Delta per ammirare il fascino invernale delle Valli. Nell’occasione chi lo desidera potrà rinnovare/effettuare l’iscrizione all’Associazione per il 2013, usufruendo di uno sconto sulla quota annuale.
Programma della giornata: 09.30 – Ritrovo presso il Centro cinofilo Doggy Smile 10.00 – Partenza per la passeggiata 11.30 – Rientro al Centro, con ristoro offerto da Doggy Smile a base di thè e caffè caldi e genuine golosità!! La partecipazione alla passeggiata è gratuita. Consigliamo per i bipedi un abbigliamento antipioggia e scarponcini o stivaletti in gomma e per i quadrupedi pettorina e guinzaglio lungo 1,50 mt. Si prega di confermare la propria presenza mandando una mail a info@doggysmile.org, oppure segnandosi all’evento sulla nostra pagina Facebook. Per qualsiasi informazione potete contattarci ai numeri 3393147472 – 3478444462 NB: In caso di pioggia/neve l’evento sarà annullato. |
10-11 novembre 2012:
Stage con Maurizio Romanoni

Torna a Ravenna il grande Maurizio! Trascorreremo con lui due giornate alla scoperta del modo migliore per stabilire coi nostri amici a 4 zampe un rapporto basato su fiducia, collaborazione, gioco e complicità! Lo stage è aperto a cani di tutte le razze ed età, principianti o esperti. Cliccate sulla locandina per i dettagli.
21 ottobre 2012 - Ravenna: Tutti in spiaggia con Fido!!
![]() DOMENICA 21 ottobre dalle ore 11,00
L’Associazione C.L.A.M.A. Ravenna invita gli amici bipedi e quadrupedi all’iniziativa IN SPIAGGIA CON FIDO! GIORNATA IN LIBERTA'E GIOCHI SULLA SABBIA CON I NOSTRI AMICI CANI Presso il BAGNO ETTORE nr 44 Punta Marina. Possibilità di Pranzo al Bagno (un primo di pasta fatta in casa , bevanda a scelta e ciambellone € 13,00) Detratte le spese, la somma sarà destinata al sostentamento di colonie feline e cani curati dall’Associazione. Per tutta la giornata le educatrici cinofile del Centro Doggy Smile intratterranno i cani presenti con giochi e dimostrazioni INFO E PRENOTAZIONI : BAGNO ETTORE: 3287844140 - 3496123736 Cliccate qui per vedere l'album fotografico della giornata! |
10 ottobre 2012 - Forlì:
|
14 ottobre 2012 - Mandriole:
|
23 settembre 2012 - Ravenna:
|
Festa del 25 aprile!![]() Grazie a tutti i partecipanti, la giornata è stata splendida! Cliccate sulla foto per vedere il reportage, oppure sulla nostra pagina Facebook per gli album.
|
16 settembre 2012: Buon Compleanno Doggy Smile!![]() Cari amici, Doggy Smile desidera ringraziare di cuore i numerosi partecipanti intervenuti con i loro splendidi cani e fare a tutti quanti i più sinceri complimenti, perché abbiamo vissuto una giornata davvero speciale! Abbiamo visto tanta sintonia, complicità, affetto e voglia di condividere preziosi momenti insieme ai nostri fedeli amici a quattrozampe. Diamo inoltre un caloroso benevenuto a coloro che hanno scelto la nostra Associazione per costruire, migliorare e approfondire il rapporto col loro cane! Cliccate sulla foto per vedere l'album della giornata su facebook e....taggatevi tutti!!!!
|